Galaxy S21 edizione per i Fan
La ricetta perfetta di Samsung
La ricetta è semplice, prendi il design del Top Gamma, aggiungi l’ultimo processore Qualcomm, togli un po’ di specifiche tecniche e abbassi un tantino il prezzo.
Eccovi servito Samsung Galaxy S21 FE.
Ormai siamo al terzo anno consecutivo, dopo l’ottimo avvio di S10 FE (Light nel nostro mercato), la felice conferma di S20 FE dell’anno scorso, ci risiamo tra qualche mese, molto probabilmente ad Ottobre, Samsung presenterà agli onori della cronaca il nuovo Galaxy S21 FE.
Le immagini quasi-ufficiali
E’ notizia di ieri, il noto leaker Steve Hemmerstoffer, nel suo account Twitter ha postato le immagini “ufficiose” del prossimo Samsung.
Già lo scorso mese di febbraio si era vociferato di lavori in corso, mentre a marzo erano usciti degli ipotetici primi render. Adesso quelle immagini, sono state nettamente smentite dal Steve Hemmerstoffer, in arte @onleaks.
Il noto leaker ha condiviso una serie di immagini render di Samsung Galaxy S21 FE (Fan Edition) 5G decisamente più credibili, corredandole con alcune caratteristiche tecniche da annotare.
La scheda tecnica ancora non si conosce
Galaxy S21 edizione per i Fan
Se attraverso le immagini possiamo farci un’idea dettagliata di come potrebbe essere Samsung Galaxy S21 FE 5G – (il cui design dovrebbe ricalcare perfettamente quello dei fratelli maggiori), mettiamo ora insieme qualche dato della scheda tecnica:
- probabile retro in “Glastic” con finitura frosted e bordo lucido in metallo;
- dimensioni di 155,7 x 74,5 x 7,9mm (9,3mm con la sporgenza delle fotocamere posteriori);
- display da 6,4 pollici piatto con foro per la fotocamera anteriore (Infinity-O);
- tripla fotocamera posteriore con flash LED
Purtroppo tutti i dettagli tecnici rimangono per adesso sconosciuti, tutte le ipotesi sarebbero mere speculazioni.
Una cosa comunque è praticamente certa: per ripetere il successo dello scorso anno, Samsung dovrà riuscire a tenere “basso” il prezzo, con qualche inevitabile compromesso. Se il produttore riuscisse a restare entro la soglia dei 700 dollari/euro (lo scorso anno il prezzo d’attacco era di 669 euro, ma quest’anno dovrebbe produrre solo il modello 5G), ci troveremmo di fronte ad un nuovo best buy.