EsperienzApple | EsperienzAndroid

Main Menu

  • Apple
  • Android
  • Offerte e Recensioni
  • Guide
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone

logo

EsperienzApple | EsperienzAndroid

  • Apple
    • Samsung porta i Galaxy su iPhone

      Samsung porta i Galaxy su iPhone

      10 Aprile 2021
      0
    • WatchChat 2 for WhatsAp‪p e EA insieme per voi

      WatchChat 2 e EA insieme per voi

      19 Marzo 2021
      0
    • Note, Samsung conferma la produzione

      Note, Samsung conferma la produzione

      17 Marzo 2021
      0
    • Eredità digitale Apple soccombe

      Eredità digitale Apple soccombe

      10 Febbraio 2021
      0
    • Apple Difference

      1 Gennaio 2021
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Il coronavirus si abbatte sul mercato degli smartphone

      Mercato smartphone il 2020 un anno da dimenticare

      1 Dicembre 2020
      0
    • Samsung con S30 infine copia Apple

      28 Ottobre 2020
      0
    • iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      21 Ottobre 2020
      0
  • Android
    • Samsung porta i Galaxy su iPhone

      Samsung porta i Galaxy su iPhone

      10 Aprile 2021
      0
    • Google svolta stile Apple

      Google svolta stile Apple

      8 Aprile 2021
      0
    • LG smette di produrre smartphone

      LG smette di produrre smartphone

      5 Aprile 2021
      0
    • xiaomi mi11 ultra-esagerato

      Xiaomi M11 Ultra-esagerato

      1 Aprile 2021
      0
    • OnePlus 9 Pro

      OnePlus 9 Pro

      25 Marzo 2021
      0
    • Android System WebView e i problemi delle app

      Android System WebView e i problemi delle app

      23 Marzo 2021
      0
    • Samsung Serie A 2021

      18 Marzo 2021
      0
    • Oppo Find X3 Innovativo

      Oppo Find X3 Innovativo

      17 Marzo 2021
      0
    • Poco Phone X3 Pro in arrivo

      16 Marzo 2021
      0
  • Offerte e Recensioni
    • Al via la Samsung Week

      Al via la Samsung Week

      27 Ottobre 2020
      0
    • Da poco più di un mese EpeserinzAndroid-Apple ha iniziato, come in tanti avranno notato, ad effettuare dei cambiamenti strutturali nella gestione dei i gruppi Facebook ad essa associati

      Metamorfosi EsperienzAndroid-Apple

      22 Settembre 2020
      0
    • iPhone 11 Pro Max due mesi dopo: pro Vs contro

      20 Novembre 2019
      0
    • Guida all'acquisto: i migliori Smartphone Android di Novembre 2019

      10 Novembre 2019
      0
    • ReflexBox. Molto di più di un caricatore wireless

      29 Ottobre 2019
      0
    • nova 5T

      Huawei Nova 5T

      26 Ottobre 2019
      0
    • SteadiBoost Qi

      SteadiBoost Qi Spigen ricarica wireless da auto

      25 Ottobre 2019
      0
    • Apple presenta le nuove cuffie Beats Solo Pro

      19 Ottobre 2019
      0
    • Recensione tastiera iPad Logitech

      27 Settembre 2019
      0
  • Guide
    • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      22 Gennaio 2021
      0
    • Sfondi Galaxy S21 anteprima

      Sfondi Galaxy S21 anteprima

      19 Dicembre 2020
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Huawei mantiene le promesse.

      Huawei mantiene le promesse

      30 Ottobre 2020
      0
    • AodNotify  led delle notifiche per Galaxy

      AodNotify led notifiche per Galaxy

      21 Settembre 2020
      0
    • Facebook dark how to try it in advance

      Facebook scuro come provarlo in anticipo

      11 Luglio 2020
      0
    • Youtube basta un punto e niente pubblicità

      Youtube un punto e niente pubblicità

      12 Giugno 2020
      0
    • Lo smartphone è affetto da virus?

      4 Maggio 2020
      0
    • Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      29 Aprile 2020
      0
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone
  • Samsung porta i Galaxy su iPhone

  • Google svolta stile Apple

  • LG smette di produrre smartphone

  • Xiaomi M11 Ultra-esagerato

  • OnePlus 9 Pro

Android
Home›Android›Xiaomi M11 Ultra-esagerato

Xiaomi M11 Ultra-esagerato

By Davide Bergamaschi
1 Aprile 2021
106
0
xiaomi mi11 ultra-esagerato

Xiaomi M11 Ultra-esagerato

Xiaomi completa la famiglia M11

Ieri in un evento Online, Xiaomi ha presentato la line up 2021 dei sui prodotti, completando la famiglia M11 che si arricchise della variante Ultra e Light. E della sua ormai iconica Smartband arrivata alla 6^ edizione. Ma di certo è M11 Ultra a lasciare il segno quest’anno, un prodotto che punta all’eccellenza in ogni ambito, vediamolo nel dettaglio.

Tre fotocamere

Si solo Xiaomi M11 Ultra-esagerato, per essere un telefono. La principale è la nuovissima Samsung GN2, con una risoluzione di 50 megapixel: 1.12”, con pixel che in modalità binning arrivano a raggiungere i 2.8μm di dimensione.

Poi ci sono montate anche 2 fotocamere Sony.

La prima è ultra wide, Sony IMX586 che, abbinato ad una lente f/2.2, permette di arrivare a 128° di angolo di campo. L’IMX586 non è un sensore enorme, 1/2”, ma Xiaomi voleva guadagnare in apertura regalando un vero ultra-wide.

Lo stesso sensore viene usato anche per la lente periscopica 5x, 10x in modalità ibrida: come tutte le lenti periscopiche è un po’ buia, f/4.1, ma il vantaggio è quello di avere un fattore di ingrandimento che una lente tradizionale non può garantire.

C’è anche il macro, viene fatto con l’ottica super wide, e Xiaomi non ha sporcato un eccellente reparto fotocamere con sensori inutili: tre fotocamere bastano e avanzano.

Per migliorare la messa a fuoco il colosso cinese dice di aver adottato un “sistema di messa a fuoco laser Time-of-Flight a più punti e che dispone di un’accurata mappa di profondità a 64 zone” .

Un comprato fotocamere di prim’ ordine quindi, che Dxomark non ha esitato a definire il migliore mai montato su di uno smartphone fino ad ora. Ma non è tutto,  Xiaomi non si è accontentata ma ha voluto esagerare perché di fianco ai tre sensori trova spazio un piccolo monitor OLED da 1.1”, 126 x 294 pixel, da utilizzare sia per le notifiche sia come piccolo schermo per specchiarsi o farsi “selfie” con la camera posteriore.

Xiaomi M11 Ultra-esagerato

Xiaomi M11 Ultra-esagerato

Xiaomi M11 Ultra-esagerato

lo spessore delle fotocamere è importante

Il resto della scheda tecnica non è da meno

Se il comparto fotocamere è da urlo di certo il resto delle caratteristiche non è da meno, ad alimentare M 11 Utra infatti è lo Snapdragon 888 con 12 GB di LPDDR5 e 256 GB di memoria storage UFS 3.1.

Lo schermo è un OLED, anche in questo caso come per la fotocamera principale, fornito da Samsung.

WQHD+ da 6.81”, uno schermo curvo con una luminosità media di 900 nits e una luminosità di picco che tocca addirittura i 1700 nits. 120 Hz di refresh rate, 480 Hz di frequenza di campionamento del touch.

Il pannello OLED è a 10 bit ed è compatibile con contenuti Dolby Visione e HDR 10+.

Lo schermo è protetto da Gorilla Glass Victus, con un forellino nel quale è alloggiata la fotocamera frontale da 20 megapixel, f/2.2.

Mi 11 Ultra ha doppio speaker con certificazione harman/kardon (sempre proprietà di Samsung), ha il trasmettitore IR, ha una porta USB-C e il sensore fingerprint sotto lo schermo.

La tecnologia di raffreddamento è innovativa

Riguardo la batteria troviamo un modulo da 5000 mAh, ma l’aspetto su cui l’azienda Cinese ha puntato l’attenzione è il sistema di raffreddamento.

Xiaomi la chiama tecnologia di raffreddamento trifase e prevede la sostituzione del gel termico del processore, quello posto tra SoC e heatpipe, con un materiale macromolecolare a cambiamento di fase che dovrebbe raddoppiare l’indice di conducibilità termica.

Per la ricarica si arriva a 67W, con il caricatore incluso in confezione.

La particolarità in questo caso è la capacità di raggiungere i 67 watt sia con la ricarica cablata sia con quella wireless.

Ovviamente con caricatore proprietario: si trasmettono 30 volt. Bastano 36 minuti per arrivare al 100%.

Il retro dello smartphone è in ceramica e sarà disponibile nei due colori black & White: per la prima volta Xiaomi ha deciso di far certificare la scocca contro le immersioni: Mi 11 Ultra è IP68.

Il numero di fotocamere, la scelta dei materiali e le dimensioni portano lo smartphone a toccare i 234 grammi, non pochi ma vicini a quelli di altri top di gamma di queste dimensioni.

Xiaomi M11 Ultra-esagerato

Prezzo e disponibilità:

La data di arrivo in Italia non è ancora stata fissata, il suo arrivo però è sicuro: il prezzo indicativo di 1.199 euro è europeo.

 

Condividi
Tagssmartphone XiaomiXiaomi M11 caratteristicheXiaomi M11 prezzoXiaomi M11 Ultra-esagerato

Related articles More from author

  • Xiaomi flessibile simile al Fold Samsung
    Android

    Xiaomi flessibile simile al Fold Samsung

    21 Ottobre 2020
    By Davide Bergamaschi
  • Xiaomi è la nuova Huawei?
    AndroidAppleSamsung

    Xiaomi è la nuova Huawei?

    2 Dicembre 2020
    By Davide Bergamaschi
  • Samsung Galaxy A91
    Android

    Samsung Galaxy A91 nel 2020

    11 Ottobre 2019
    By Massimiliano Lana
  • AndroidApple

    Google Maps Vs Waze

    7 Dicembre 2019
    By Gianpaolo De Vita
  • Android

    ” Samsung abbraccia la tacca con Infinity V”

    28 Gennaio 2019
    By Francesco Di Maio
  • Android

    Xiaomi manda Redmi Note 7 nello spazio foto

    6 Maggio 2019
    By Francesco Di Maio

Ti potrebbe interessare anche...

  • AndroidGuide Huawei

    Verso una nuova era tecnologica

  • iOS 13.5 Jailbreak già c'è
    Android

    iOS 13.5 Jailbreak già c’è

  • Android

    Xiaomi Redmi Pro 2 smartphone con fotocamera popup

ULTIME NEWS

AndroidApple

Samsung porta i Galaxy su iPhone

Samsung porta i Galaxy su iPhone L’antagonismo commerciale tra i due più grandi produttori di smartphone diventa sempre più acceso. Le statistiche di un sondaggio in merito all’uso di iPhone ...
  • Google svolta stile Apple

    Google svolta stile Apple

    By Davide Bergamaschi
    8 Aprile 2021
  • LG smette di produrre smartphone

    LG smette di produrre smartphone

    By Francesco Di Maio
    5 Aprile 2021
  • xiaomi mi11 ultra-esagerato

    Xiaomi M11 Ultra-esagerato

    By Davide Bergamaschi
    1 Aprile 2021
  • OnePlus 9 Pro

    OnePlus 9 Pro

    By Davide Bergamaschi
    25 Marzo 2021
  • Android System WebView e i problemi delle app

    Android System WebView e i problemi delle app

    By Francesco Di Maio
    23 Marzo 2021

EA CONSIGLIA

I nostri Social

  • Facebook EsperienzApple
  • Facebook EsperienzAndroid
  • Instagram Photo Challenge
  • Instagram Apple FanPage Italia
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Regolamento generale gruppi Facebook
  • English version

INSTAGRAM PHOTO CHALLENGE

[instagram-feed]
EsperienzApple | EsperienzAndroid © Copyright 2019
!

AdBlock rilevato

Per favore supporta il nostro sito! Disattiva il tuo AdBlock per permetterci di sostenere le spese di manutenzione, mostrando i banner pubblicitari di Google. Clicca su AdBlock in alto e seleziona: Non eseguire su pagine di questo sito. Noi ci impegneremo a garantire una presenza di banner discreta e non invasiva. Grazie!

×
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze.OkCookie & Privacy policy