EsperienzApple | EsperienzAndroid

Main Menu

  • Apple
  • Android
  • Offerte e Recensioni
  • Guide
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone

logo

EsperienzApple | EsperienzAndroid

  • Apple
    • Samsung porta i Galaxy su iPhone

      Samsung porta i Galaxy su iPhone

      10 Aprile 2021
      0
    • WatchChat 2 for WhatsAp‪p e EA insieme per voi

      WatchChat 2 e EA insieme per voi

      19 Marzo 2021
      0
    • Note, Samsung conferma la produzione

      Note, Samsung conferma la produzione

      17 Marzo 2021
      0
    • Eredità digitale Apple soccombe

      Eredità digitale Apple soccombe

      10 Febbraio 2021
      0
    • Apple Difference

      1 Gennaio 2021
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Il coronavirus si abbatte sul mercato degli smartphone

      Mercato smartphone il 2020 un anno da dimenticare

      1 Dicembre 2020
      0
    • Samsung con S30 infine copia Apple

      28 Ottobre 2020
      0
    • iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      21 Ottobre 2020
      0
  • Android
    • Samsung porta i Galaxy su iPhone

      Samsung porta i Galaxy su iPhone

      10 Aprile 2021
      0
    • Google svolta stile Apple

      Google svolta stile Apple

      8 Aprile 2021
      0
    • LG smette di produrre smartphone

      LG smette di produrre smartphone

      5 Aprile 2021
      0
    • xiaomi mi11 ultra-esagerato

      Xiaomi M11 Ultra-esagerato

      1 Aprile 2021
      0
    • OnePlus 9 Pro

      OnePlus 9 Pro

      25 Marzo 2021
      0
    • Android System WebView e i problemi delle app

      Android System WebView e i problemi delle app

      23 Marzo 2021
      0
    • Samsung Serie A 2021

      18 Marzo 2021
      0
    • Oppo Find X3 Innovativo

      Oppo Find X3 Innovativo

      17 Marzo 2021
      0
    • Poco Phone X3 Pro in arrivo

      16 Marzo 2021
      0
  • Offerte e Recensioni
    • Al via la Samsung Week

      Al via la Samsung Week

      27 Ottobre 2020
      0
    • Da poco più di un mese EpeserinzAndroid-Apple ha iniziato, come in tanti avranno notato, ad effettuare dei cambiamenti strutturali nella gestione dei i gruppi Facebook ad essa associati

      Metamorfosi EsperienzAndroid-Apple

      22 Settembre 2020
      0
    • iPhone 11 Pro Max due mesi dopo: pro Vs contro

      20 Novembre 2019
      0
    • Guida all'acquisto: i migliori Smartphone Android di Novembre 2019

      10 Novembre 2019
      0
    • ReflexBox. Molto di più di un caricatore wireless

      29 Ottobre 2019
      0
    • nova 5T

      Huawei Nova 5T

      26 Ottobre 2019
      0
    • SteadiBoost Qi

      SteadiBoost Qi Spigen ricarica wireless da auto

      25 Ottobre 2019
      0
    • Apple presenta le nuove cuffie Beats Solo Pro

      19 Ottobre 2019
      0
    • Recensione tastiera iPad Logitech

      27 Settembre 2019
      0
  • Guide
    • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      22 Gennaio 2021
      0
    • Sfondi Galaxy S21 anteprima

      Sfondi Galaxy S21 anteprima

      19 Dicembre 2020
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Huawei mantiene le promesse.

      Huawei mantiene le promesse

      30 Ottobre 2020
      0
    • AodNotify  led delle notifiche per Galaxy

      AodNotify led notifiche per Galaxy

      21 Settembre 2020
      0
    • Facebook dark how to try it in advance

      Facebook scuro come provarlo in anticipo

      11 Luglio 2020
      0
    • Youtube basta un punto e niente pubblicità

      Youtube un punto e niente pubblicità

      12 Giugno 2020
      0
    • Lo smartphone è affetto da virus?

      4 Maggio 2020
      0
    • Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      29 Aprile 2020
      0
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone
  • Samsung porta i Galaxy su iPhone

  • Google svolta stile Apple

  • LG smette di produrre smartphone

  • Xiaomi M11 Ultra-esagerato

  • OnePlus 9 Pro

AndroidFacebookUncategorized
Home›Android›La svolta di Google

La svolta di Google

By Davide Bergamaschi
4 Marzo 2021
178
0
La svolta di Google

Privacy SandBox

Con un post pubblicato sul blog ufficiale di Google , nasce una nuova iniziativa per sviluppare una serie di standard aperti per migliorare la privacy sul web, che Google stessa chiama Privacy Sandbox.

In un mondo sempre più affamato di notizie e sempre più connesso la compagnia di Montain Wiew, ritiene che sia arrivato il momento di tutelare maggiormente gli utenti anche alla luce delle sue ricerche in merito.

Secondo uno studio condotto dal Pew Research Center, il 72% delle persone ritiene, infatti, che quasi ogni sua attività online sia monitorata da inserzionisti. Mentre l’81% afferma che i potenziali rischi causati dalla raccolta dei dati superino i possibili benefici.

Se la pubblicità digitale non si evolve per rispondere alle crescenti preoccupazioni delle persone sulla loro privacy e su come viene utilizzata la loro identità personale, il futuro di un web libero e aperto è a rischio.

La svolta di Google

Google e Privacy

Già in precedenza l’azienda di Mountain View ha fatto trapelare  che avrebbe interrotto il supporto ai cookie di terze parti.

Cookie che vengono utilizzati per tracciare gli utenti mentre navigano sul web, allo scopo di raccogliere informazioni sulle abitudini di navigazione.

Google, però, compie anche un altro step: nel post afferma che non utilizzerà altri metodi per tracciare gli utenti, ma solo “tecnologie in grado di tutelare la privacy”

Metodi che permetteranno però al contempo agli inserzionisti di capire come si comportano le persone senza raccogliere informazioni su ciascuna di esse.

“I nostri prodotti web, invece, funzioneranno grazie ad API che preservano la privacy e che impediscono il monitoraggio individuale. Pur continuando a fornire risultati efficaci per inserzionisti e publisher“, afferma ancora  Google.

Che continua così, “le persone non dovrebbero essere costrette ad accettare di essere tracciate mentre navigano online per poter ricevere pubblicità pertinenti.

Così come gli inserzionisti non hanno bisogno di monitorare i singoli consumatori sul web per ottenere dei vantaggi in termini di prestazioni della pubblicità digitale”.

La svolta di Google

Ma come funziona in pratica?

Ecco direttamente dalla gazzetta ufficiale del colosso Californiano della ricerca via web la roadmap riguardo la svolta di Google.

In primo luogo, il blocco su larga scala dei biscotti compromette la privacy delle persone ’incoraggiando” tecniche opache come l’impronta digitale.

Con le impronte digitali, gli sviluppatori hanno trovato il modo di utilizzare piccoli bit di informazioni che variano tra gli utenti, come quello che hanno o quali fonti hanno installato per generare un identificatore unico che può essere utilizzato per abbinare un utente attraverso i siti web. A differenza dei cookie, gli utenti non possono chiarire le loro impronte digitali e quindi non possono controllare come vengono raccolte le loro informazioni. Pensiamo che questo sovverti la scelta dell’utente ed è sbagliato.

In secondo luogo, il blocco dei cookie senza un altro modo di consegnare gli annunci pertinenti riduce in modo significativo agli editori mezzi di finanziamento primari, che mettono a repentaglio il futuro del web vibrante. Molti editori sono stati in grado di continuare ad investire in contenuti liberamente accessibili perché  fiduciosi che la loro pubblicità finanzierà i  costi. Se questi finanziamenti saranno ridotti, siamo preoccupati perchè vedremo contenuti molto meno accessibili per tutti. Studi recenti hanno dimostrato che quando la pubblicità è resa meno rilevante rimuovendo i cookie, i finanziamenti per gli editori diminuiscono in media del 52%.

Ma l’iniziativa non si ferma qui

Infatti Google vuole rendere il tutto trasparente fruibile per le persone, ecco un’ altro estratto dal blog di Google:

“Per portare avanti le cose il più rapidamente possibile, abbiamo documentato i problemi specifici che stiamo cercando di risolvere insieme.

Stiamo condividendo una serie di spiegatori con la comunità web. Abbiamo anche riassunto queste idee oggi sul Chromium blog.”

Noi di EsperienzAndroid, abbiamo già trattato l’argomento, in questo articolo, di quanto la tecnologia moderna legata principalmente all’uso degli smartphone sia coercitiva nei confronti delle masse, cade proprio a fagiuolo questa nuova iniziativa di BigG.

In questo contesto si inserisce il clamore esploso qualche mese fa nei confronti di WattsApp e della sua informativa sulla privacy, staremo a vedere come si evolverà la faccenda.

 

La svolta di Google

 

 

 

 

 

 

Condividi
TagsGoogle Privacy SandBoxLa svolta di Google

Related articles More from author

  • Android

    Honor 9X? Perchè no

    18 Gennaio 2020
    By Francesco Di Maio
  • Android

    OnePlus 8 problemi display

    25 Aprile 2020
    By Nunzio Nicita
  • S20 il più grande Galaxy
    Android

    S20 il più grande Galaxy

    19 Gennaio 2020
    By Francesco Di Maio
  • Android

    Tra le tante novità per Galaxy S10 ricarica rapida più veloce?

    25 Dicembre 2018
    By Francesco Di Maio
  • Android

    Xiaomi Redmi Pro 2 smartphone con fotocamera popup

    14 Maggio 2019
    By Francesco Di Maio
  • Android

    Arriva Motorola One Zoom

    6 Settembre 2019
    By Giuseppe Sperlecchi

Ti potrebbe interessare anche...

  • AndroidApple

    Gmail. Arriva la dark mode ma con un bug che non permette la lettura

  • Apple

    Apple rilascia la nuova linea Mac Pro

  • Android

    Note 20, ne vogliamo parlare?

ULTIME NEWS

AndroidApple

Samsung porta i Galaxy su iPhone

Samsung porta i Galaxy su iPhone L’antagonismo commerciale tra i due più grandi produttori di smartphone diventa sempre più acceso. Le statistiche di un sondaggio in merito all’uso di iPhone ...
  • Google svolta stile Apple

    Google svolta stile Apple

    By Davide Bergamaschi
    8 Aprile 2021
  • LG smette di produrre smartphone

    LG smette di produrre smartphone

    By Francesco Di Maio
    5 Aprile 2021
  • xiaomi mi11 ultra-esagerato

    Xiaomi M11 Ultra-esagerato

    By Davide Bergamaschi
    1 Aprile 2021
  • OnePlus 9 Pro

    OnePlus 9 Pro

    By Davide Bergamaschi
    25 Marzo 2021
  • Android System WebView e i problemi delle app

    Android System WebView e i problemi delle app

    By Francesco Di Maio
    23 Marzo 2021

EA CONSIGLIA

I nostri Social

  • Facebook EsperienzApple
  • Facebook EsperienzAndroid
  • Instagram Photo Challenge
  • Instagram Apple FanPage Italia
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Regolamento generale gruppi Facebook
  • English version

INSTAGRAM PHOTO CHALLENGE

[instagram-feed]
EsperienzApple | EsperienzAndroid © Copyright 2019
!

AdBlock rilevato

Per favore supporta il nostro sito! Disattiva il tuo AdBlock per permetterci di sostenere le spese di manutenzione, mostrando i banner pubblicitari di Google. Clicca su AdBlock in alto e seleziona: Non eseguire su pagine di questo sito. Noi ci impegneremo a garantire una presenza di banner discreta e non invasiva. Grazie!

×
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze.OkCookie & Privacy policy