Snapdragon 888 sarà il chip di riferimento

Snapdragon 888 sarà il chip di riferimento

Snapdragon 888 è arrivato e ha tante nuove funzioni
Sicurezza
Ci sono poi due belle novità anche nel campo della sicurezza. La prima si chiama Hypervisor che permette di sfruttare l’accesso biometrico (facciale o con l’impronta) per gestire al meglio contenuti che devono rimanere separati “a compartimenti stagni” nel proprio smartphone.
L’altra novità riguarda invece il comparto fotografico. Snapdragon 888 5G è infatti il primo SoC a rispettare gli standard imposti dal Concent Authenticity Initiative. Cosa vuol dire? Aziende come Qualcomm, Adobe, Truepic e The New York Times hanno creato un consorzio per creare uno standard che possa garantire l’autenticità dei contenuti.
Novità anche per i videogiocatori
Chi gioca spesso con lo smartphone sarà contento della nuova piattaforma Snapdragon Elite Gaming, ricca di funzioni dedicate ai videogiochi, Qualcomm promette anche grandi passi avanti per quanto riguarda le prestazioni grafiche, annunciando il più grande salto di prestazioni mai visto su una GPU Adreno.
Anche in questo caso le caratteristiche sono esaltanti, l’azienda ci tiene a ricordare che elementi come il supporto ai 144 fps e ai driver aggiornabili fanno già parte del pacchetto.
Call of Duty Mobile, Fortnite e PUBG sono tra i giochi nominati durante il lancio, quindi ci aspettiamo dei miglioramenti evidenti per questi titoli sui futuri smartphone Android.
Snapdragon 888 trasforma gli smartphone in fotocamere professionali
Grazie ad un nuovo Spectra IPS il processore dedicato all’immagine può gestire fino a 2.7 gigapixel al secondo, 120 fotografie da 12 megapixel. “Lo Snapdragon 888 è tre volte più potente sul fronte della fotografia computazionale e permetterà di trasformare gli smartphone in fotocamere professionali” afferma Qualcomm.
Spectra 580, la più grande novità a livello fotografico, è che questo componente è ora dotato di ben tre ISP (ovvero veri e propri processori d’immagine separati)
Snapdragon 888 sarà il chip di riferimento
Tutti i maggiori produttori di Smartphone sono già in fila
La lista dei 14 produttori che adotteranno il SoC e tra questi – curiosamente – non figura Samsung. L’elenco infatti include: ASUS, Black Shark, Lenovo, LG, Meizu, Motorola, Nubia, Realme, OnePlus, OPPO, Sharp, Vivo, Xiaomi e ZTE. Tra questi sarà proprio Xiaomi a portare in commercio il primo smartphone con Snapdragon 888, ovvero il prossimo Mi 11.