Galaxy s21 Exynos più potente di Snapdragon

Galaxy s21 Exynos più potente di Snapdragon
Ci ha pensato il solito ben informato Ice Universe su Twitter a dare lo “spunto” per la disputa.
Il prossimo Exynos di Samsung potrebbe fornire prestazioni migliori dello Snapdragon di Qualcomm.
La questione processori Qualcomm sui top gamma Samsung qui da noi in Europa, è divenuta ormai oggetto di malcontento e critiche al brand sia sui suoi canali ufficiali sia nel web in genere.
Malcontento che l’anno scorso ha toccato vette mai raggiunte, soprattutto per quanto riguarda i consumi energetici.
Il processore Qualcomm Snapdragon 875 sarà presentato ufficialmente martedì 1 Dicembre 2020 e potremo finalmente toglierci diversi dubbi su quelle che saranno le sue reali potenzialità.
Exynos più performanti degli Snapdragon
L’anno scorso sia i 2 Flessibili del produttore coreano che la variante FE di S20 erano alimentati anche nel nostro “sfortunato” mercato, dai suddetti super processori Sanpdragon.
Tutto ciò non ha fatto altro che dimostrare “sul campo” ciò che gli utenti avevano sempre pensato:
gli Exynos consumano più dei processori di Qualcomm, a parità di utilizzo e soprattutto in stand-by.
Si è quindi diffusa l’idea , in seguito a voci mai verificate, che Samsung nel 2021 avrebbe dotato anche qui da noi in Europa, i Galaxy S21 con il processore dell’azienda californiana.
Ice Universe, martedì scorso ha postato sul suo account Twitter uno screenshot :
Il risultato fatto registrare dal Samsung Galaxy S21 versione Snapdragon su Geekbench
La variante Exynos potrebbe dunque impensierirlo avendo superato i 4.000 punti, ipotizzando che potrebbe essere in grado di garantire prestazioni decisamente migliori rispetto a quelle offerte dalla CPU Qualcomm Snapdragon 875.
Stando a quanto emerso sino a questo momento, sia Qualcomm Snapdragon 875 che Samsung Exynos 2100 saranno realizzati con un processo produttivo a 5 nm e dovrebbero vantare la medesima architettura (1 core ARM Cortex-X1, 3 core Cortex-A78 e 4 core Cortex-A55).
A variare tra le due CPU potrebbe essere il clock: Exynos 2100 dovrebbe arrivare a 2,91 GHz con il core Cortex-X1, a 2,81 GHz con i core Cortex-A78 e a 2,21 GHz con i core Cortex-A55 mentre Qualcomm Snapdragon 875 potrebbe essere in grado di raggiungere delle velocità massime inferiori, ossia rispettivamente 2,84 GHz, 2,42 GHz e 1,8 GHz.
Cosa potrebbe accadere
A questo punto se Samsung è riuscita a fare meglio dell’ azienda californiana, potrebbe sembrare alquanto anomalo che non punti a montare i sui chipset sui nuovi top gamma del 2021.
Cosa che l’OEM ha sempre fatto e magari riuscire ad allargare la vendita ai mercati degli smartphone, proponendo il suo nuovo Exynos 2100.
Galaxy s21 Exynos più potente di Snapdragon
Non ci resta che attendere il 1° Dicembre per verificare l’effettiva potenza del SoC di Qualcomm, perché se anche fosse verificata questa superiorità di prestazioni degli Exynos, rimane comunque il problema più importante da risolvere vale a dire i consumi.