iPhone 12 o 12 Pro la scelta
I nuovi dispositivi Apple stanno per “invadere” il mercato e all’apparenza non sembrano cosi differenti , ma nel vederli vicini qualche differenza c’è e si nota.
iPhone 12 e 12 Pro dispongono di display OLED da 6,1 pollici con design flat-edge e processore A14 Bionic di Apple.
Anche iPhone 12 mini e l‘iPhone 12 sono per buona parte gli stessi telefoni, con alcune differenze fondamentali in termini di dimensioni e risoluzione del display.
iPhone 12 Pro e Pro MAx si differiscono per dimensioni e la fotocamera.
Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche di iPhone 12 e iPhone 12 Pro
Entrambi dispositivi sono dotati di un display Super Retina XDR da 6,1 pollici ,tecnologia OLED con una risoluzione di 2532 x 1170 pixel a 460 pixel per pollice.
La luminosità è più elevata sul display di iPhone 12 Pro .
I due smartphone hanno la protezione dello schermo Ceramic Shield, che a detta del produttore resiste 4 volte in più nelle cadute rispetto ai predecessori.
Anche il design accomuna iPhone 12 al 12 Pro
Entrambi con bordi piatti e dotati di display edge-to-edge con intagli di dimensioni identiche sulla parte anteriore per ospitare i sensori Face ID.
La differenza sostanziale tra i due dispositivi nell’estetica è il materiale , infatti l’iPhone 12 è realizzato con “alluminio di grado aerospaziale” (fonte Apple) .
l’iPhone 12 Pro è realizzato in “acciaio inossidabile di grado chirurgico” (fonte Apple) .
In poche parole l’iPhone 12 ha una finitura in alluminio spazzolato, mentre l’iPhone 12 Pro ha una finitura inossidabile lucida.
Peso e dimensioni
iPhone 12 ha un peso complessivo di 161,32 grammi mentre il 12 Pro 188,801, mantenendo simili le dimensioni:
- Altezza: 14,68 cm
- Larghezza:7,16 cm
- Profondità: 0,73 cm
Entrambi i dispositivi sono classificati per resistenza a schizzi, acqua e polvere IP68.
Possono resistere all’immersione a una profondità massima di 6 metri per un massimo di 30 minuti.
Prestazioni batteria e durata
L’iPhone 12 Pro dispone di 6 GB di RAM (maggiore per gestire le funzionalità della fotocamera), mentre l’iPhone 12 dispone di 4 GB.
Entrambi i dispositivi sono dotati dell’ultimo processo A14 Bionic di Apple, che dispone di due core ad alte prestazioni e quattro core di efficienza.
L’azienda sostiene che A14 Bionic sia il cip più veloce su uno smartphone (Apple)
Apple asserisce anche che l’iPhone 12 e l’iPhone 12 Pro hanno la stessa durata della batteria:
- Riproduzione video: fino a 17 ore
- Riproduzione video (in streaming): fino a 11 ore
- Riproduzione audio: fino a 65 ore
Supportano anche la ricarica rapida per ottenere una carica fino al 50% in 30 minuti con un alimentatore da 20 W.
Supporto per la ricarica wireless Qi da 7,5 W e la ricarica wireless da 15 W quando si utilizza un caricabatterie wireless MagSafe.
Probabilmente la durata della batteria avrà influito sulla scelta di non implementare l’aggiornamento dello schermo a 120 Hz.
Connettività
I modelli iPhone 12 includono la connessione 5G, con la sola differenza che negli Stai Uniti i due modelli in esame avranno una connettività 5G sub-6GHz e mmWave 5G.
In Europa e altri mercati internazionali è limitato alla connettività inferiore a 6 GHz.
Fotocamere la vera differenza in termini di tecnologia:
L’iPhone 12 è dotato di un sistema a doppia fotocamera con un obiettivo ultra grandangolare da 12 MP e un obiettivo grandangolare da 12 MP, software come la modalità notturna e l’elaborazione Deep Fusion insieme alla stabilizzazione ottica dell’immagine .
l’iPhone 12 Pro è dotato di una configurazione a tripla fotocamera composta da obiettivi ultra, ampi e teleobiettivi.
Include il supporto per la modalità notturna quando si utilizza la modalità verticale, grazie al nuovissimo scanner LiDAR, esclusivo per iPhone 12 Pro.
Altra differenza a favore di iPhone 12 Pro che offre il supporto per il nuovo formato fotografico ProRAW di Apple, con un maggiore controllo sulle loro immagini e nuovi strumenti per la post-elaborazione.
L’iPhone 12 e l’iPhone 12 Pro dispongono delle stesse capacità di registrazione video ma mentre iPhone 12 Pro può registrare Dolby Vision HDR fino a 60 fps, il supporto per iPhone 12 Dolby Vision è limitato a 30 fps.
Ed inoltre iPhone 12 Pro ha anche uno zoom digitale più elevato durante la registrazione a 6x contro lo zoom ottico 3x e 2x in supporto.
Fonte:9T05Mac
Prezzi , memoria archiviazione e colori
‘iPhone 12 è disponibile in cinque diversi colori: nero, bianco, prodotto (ROSSO), verde e blu
- iPhone 12 64GB: 839€
- iPhone 12 128GB: 889€
- iPhone 12 256GB: 1.009€
iPhone 12 Pro è disponibile in quattro diversi colori: blu pacifico, oro, grafite e argento.
- iPhone 12 Pro 128GB: 1.189€
- iPhone 12 Pro 256GB: 1.309€
- iPhone 12 Pro 512GB: 1.539€
Apple quest’anno non includerà nella confezione di vendita le cuffie ed il caricabatteria, per le note preoccupazioni dell’azienda nei confronti dell’ambiente.
iPhone 12 o 12 Pro la scelta
Voi amici lettori avete deciso tra i due dispositivi di cui vi abbiamo parlato, quale acquistare?
La differenza sostanziale tra i due iPhone sta nella tecnologia della fotocamera, ma nell’uso quotidiano non dovrebbe produrre effetti per utente finale (salvo che non si è particolarmente amanti delle foto e/o video).
Acquistando iPhone 12 si potrà fruire delle stesse caratteristiche del Pro, o quasi, con un risparmio di circa 300 euro (differenza stimata tra i modelli da 128GB di memoria interna).