Xperia5 il Sony che non ti aspetti

Xperia5 il Sony che non ti aspetti.
Sony è stato tra i primi OEM che con Xperia 1 già nel 2019 ha fatto la scelta coraggiosa di adottare il rapporto di forma a 21:9 per i display.
Strada seguita un po’ da tutti gli altri produttori, complice la riduzione sempre più estrema delle cornici.
Ancora più importante, i creatori di contenuti (film, giochi) stanno aumentando i contenuti 21:9.
In altre parole, Sony ha anticipato una tendenza comune al giorno d’oggi su tutti i telefoni.
Caratteristiche Tecniche
Nel 2019 Sony Xperia 5 non era un top gamma, ma un dispositivo di fascia media.
Sony deve aver cambiato strategia quest’anno, dal momento che il nuovo Xperia5 risulta un dispositivo di fascia alta a tutti gli effetti:
- Display oled da 6,1″
- Frequenza di aggiornamento a 120 Hz
- Scansione touch a 240 Hz
- Risoluzione FHD
- Proporzione 21:9
- Qualcomm Snapdragon 685
- 8 GB di RAM LPDDR5
- 128/256 GB UFS 3.0
- 2 auto parlanti stereo+
- Batteria da 4000 mAh
- Ricarica rapida a 21 Watt
- Protezione ad acqua e polvere IP65/68
- Dimensioni 158x68x8 mm
- Peso 163 grammi
- Scanner delle impronte digitali nel pulsante di accensione.
C’è anche il Jack delle cuffie nella parte superiore del telefono, ormai assente in ogni top gamma del
2020
Non è piccolo ma risulta stretto e alto e, dalle dimensioni, sembrerebbe comodo da usare con una
sola mano e relativamente leggero.
Xperia5 2020 ha tutte le carte in regola per battertisi ad armi pari con la maggior parte dei suoi competior
La sceda tecnica è completa e presenta anche un software ad hoc per gli amanti dei video giochi.
Xperia5 2020 è un prodotto votato ai videogiochi, con un software ad hoc, che Sony chiama Game Enhancher, il quale consente di personalizzare i controlli per i giochi e di accedere velocemente al pannello rapido per le varie regolazioni.
Tutto ciò, più la frequenza di aggiornamento a 120Hz e la campionatura del touch a 240Hz, lo
rende perfetto per giocare.
La batteria è grande abbastanza, ma la ricarica è meno veloce dei suoi diretti rivali.
Infatti si ferma a 21 W , mentre altri brand si spingono anche talvolta ai 90W e inoltre manca la ricarica Wireless.
Sistema Operativo
Aggiornato ad Android 10 e non Android 11 come sarebbe stato lecito aspettarsi a fine 2020, sappiamo in oltre che la personalizzazione di Sony è leggera, con una esperienza quasi stock.
Comparto Fotocamere
Sony fornisce buona parte mercato degli smartphone con le sue fotocamere, ma per qualche motivo non è mai riuscita ad imporsi per la resa delle foto, probabilmente per il software.
Ma già con Xperia 1 dell’anno scorso Sony ha provato a cambiare rotta inserendo lo stesso software delle sue mirrorless Alpha.
Ci sono 2 applicazioni per fare foto, una classica e l’altra Photograpy Pro, chiaramente dedicata ai fotografi piu’ esigenti.
Xperia5 2020 ha anteriormente una fotocamera da 8 MP, abbastanza classica.
Mentre sul retro 3 fotocamere da 12 MP, una ultra-wide, una standard e la terza teleobiettivo.
Sony monta le lenti Zeiss con 3 lunghezze focali differenti, 16 mm, 24 mm e 70 mm per la zoom
Per i video vi è anche il supporto ai 4k HDR 120 Fps , con possibilità di registrare video professionali a 21:9.
Lo smartphone è disponibile sullo store di Sony al prezzo di 899 euro.
Si tratta di un prezzo indubbiamente alto, ma le caratteristiche tecniche e software sono di primissimo piano.
Xperia5 il Sony che non ti aspetti
Vedremo se finalmente Sony avrà trovato la ricetta giusta per imporsi nel mercato degli smartphone.