Amazon irrompe nella lotta dei Cloud gaming

Amazon irrompe nella lotta dei Cloud gaming
Dopo l’ottimo servizio offerto con Amazon video la compagnia più famosa per l’ E-commerce ci riprova anche con i videogiochi.
Amazon offrirà un servizio in Cloud al costo una tantum di €5,99 al mese, incluso un catalogo di giochi fruibili a 1080p per 60fps.
Un catalogo iniziale di almeno 100 giochi, pareggiando così sia l’offerta di Google con Stadia che l’offerta di Xbox con Game Pass.
Almeno questa sarà l’offerta iniziale, sicuramente poi andrà ad espandersi con il tempo.
Non è ancora chiaro se i giochi saranno acquistabili singolarmente o se basterà l’abbonamento per poter usufruire appieno dell’intero pacchetto.
Ma cosa offre un servizio Cloud gaming e perché stanno diventando così importanti
ultimamente
Principalmente un servizio di questo genere è pensato per tutti coloro che non vogliono né
comprare una console fisica né tanto meno prendere un computer di fascia alta per giocare
ai videogiochi.
Quindi senza investire sull’ hardware, darebbe a chiunque in ogni momento la possibilità di godersi i propri giochi preferiti, sia in mobilità che seduti comodamente nel salotto di casa propria, dovendo scegliere solo il software.
Il concetto di Cloud gaming non è nuovo
Già da molti anni se ne parla e già altre aziende, come per esempio Nvidia con GeForce Now ci provò a suo tempo.
Poi a seguire Sony con PlayStation Now.
E’ innegabile però che Google con Stadia l’anno scorso fece un gran clamore, dichiarando
caratteristiche tipo l’integrazione con YouTube per condividere le proprie sezioni in
gaming (finora disattesa in parte) , con i canali dedicati ai videogiocatori.
La possibilità di giocare con l’ intero catalogo sottoscrivendo un abbonamento iniziale si è poi rivelata infondata.
Dovesse Amazon far tesoro di tutte queste peculiarità, rimaste inespresse da parte di Google, allora potrebbe fare la differenza.
Inoltre Amazon garantirebbe l’integrazione con Twich, attualmente tra le piattaforme più popolare al mondo per i gameplay.
Costo del servizio con joypad incluso
Disponibile al prezzo di 49,99$, il gamepad utilizzerà la connettività Wi-Fi per accedere ai
server cloud di Amazon in maniera tale da poter switchare, tra una piattaforma all’ altra,
rapidamente e senza cambiare controller o effettuare nuovi pairing.
Insomma molte novità in vista ma ad oggi non sappiamo la data del lancio di ” Amazon Luna”.
Ma la battaglia si preannuncia molto agguerrita.
Perché questa lotta di degli store di Cloud gaming riguarderà anche l’utenza degli smartphone
Molto semplicemente perché una tra le funzioni più interessanti dei nuovi servizi, è quella di poter riprodurre in streaming il nostro videogioco preferito anche sul display degli smartphone, sia essi Android oppure iOS (seppur con qualche piccola limitazione dovuta alle politiche di diffusione di Apple).
Amazon irrompe nella lotta dei Cloud gaming
Certamente tutta questa varietà non potrà far altro giovare agli utenti.
Avranno così quanto meno l’imbarazzo della scelta tra Google Stadia, Xbox game pass e la neo Amazon Luna.