EsperienzApple | EsperienzAndroid

Main Menu

  • Apple
  • Android
  • Offerte e Recensioni
  • Guide
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone

logo

EsperienzApple | EsperienzAndroid

  • Apple
    • Apple Difference

      1 Gennaio 2021
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Il coronavirus si abbatte sul mercato degli smartphone

      Mercato smartphone il 2020 un anno da dimenticare

      1 Dicembre 2020
      0
    • Samsung con S30 infine copia Apple

      28 Ottobre 2020
      0
    • iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      21 Ottobre 2020
      0
    • Anche Samsung prende in giro Apple

      Anche Samsung prende in giro Apple

      16 Ottobre 2020
      0
    • Niente Fold economico sarà la Serie F

      Niente Fold economico sarà la Serie F

      26 Settembre 2020
      0
    • Google Covid-19 notifications

      Google e le notifiche Covid-19

      28 Maggio 2020
      0
    • La Cina "attacca" Apple e Qualcomm

      18 Maggio 2020
      0
  • Android
    • Huawei vende le serie P e Mate?

      Huawei vende le serie P e Mate?

      27 Gennaio 2021
      0
    • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      22 Gennaio 2021
      0
    • Find X3 schermo senza compromessi

      Find X3 schermo senza compromessi

      21 Gennaio 2021
      0
    • Huawei, niente P50 Lite?

      18 Gennaio 2021
      0
    • I nuovi Galaxy

      I nuovi Galaxy

      15 Gennaio 2021
      0
    • UNPACKED 2021 Live Streaming

      13 Gennaio 2021
      0
    • Samsung Galaxy Z Fold 3 con S Pen

      Samsung Galaxy Z Fold 3 con S Pen

      12 Gennaio 2021
      0
    • Note21 "forse" verrà prodotto

      4 Gennaio 2021
      0
    • Xiaomi  Mi 11 ufficiale

      31 Dicembre 2020
      0
  • Offerte e Recensioni
    • Al via la Samsung Week

      Al via la Samsung Week

      27 Ottobre 2020
      0
    • Da poco più di un mese EpeserinzAndroid-Apple ha iniziato, come in tanti avranno notato, ad effettuare dei cambiamenti strutturali nella gestione dei i gruppi Facebook ad essa associati

      Metamorfosi EsperienzAndroid-Apple

      22 Settembre 2020
      0
    • iPhone 11 Pro Max due mesi dopo: pro Vs contro

      20 Novembre 2019
      0
    • Guida all'acquisto: i migliori Smartphone Android di Novembre 2019

      10 Novembre 2019
      0
    • ReflexBox. Molto di più di un caricatore wireless

      29 Ottobre 2019
      0
    • nova 5T

      Huawei Nova 5T

      26 Ottobre 2019
      0
    • SteadiBoost Qi

      SteadiBoost Qi Spigen ricarica wireless da auto

      25 Ottobre 2019
      0
    • Apple presenta le nuove cuffie Beats Solo Pro

      19 Ottobre 2019
      0
    • Recensione tastiera iPad Logitech

      27 Settembre 2019
      0
  • Guide
    • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      22 Gennaio 2021
      0
    • Sfondi Galaxy S21 anteprima

      Sfondi Galaxy S21 anteprima

      19 Dicembre 2020
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Huawei mantiene le promesse.

      Huawei mantiene le promesse

      30 Ottobre 2020
      0
    • AodNotify  led delle notifiche per Galaxy

      AodNotify led notifiche per Galaxy

      21 Settembre 2020
      0
    • Facebook dark how to try it in advance

      Facebook scuro come provarlo in anticipo

      11 Luglio 2020
      0
    • Youtube basta un punto e niente pubblicità

      Youtube un punto e niente pubblicità

      12 Giugno 2020
      0
    • Lo smartphone è affetto da virus?

      4 Maggio 2020
      0
    • Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      29 Aprile 2020
      0
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone
  • Huawei vende le serie P e Mate?

  • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

  • Find X3 schermo senza compromessi

  • Huawei, niente P50 Lite?

  • I nuovi Galaxy

Android
Home›Android›Sanzioni inasprite uccideranno il marchio Huawei

Sanzioni inasprite uccideranno il marchio Huawei

By Francesco Di Maio
22 Agosto 2020
1339
0
Sanzioni inasprite uccideranno il marchio Huawei

Sanzioni inasprite uccideranno il marchio Huawei

Huawei ha dovuto assorbire durissimi colpi, dopo le sanzioni volute da Trump nel 2019.

Con grande coraggio e rimboccandosi le maniche, a tratti sembrava che fosse in grado di restare in piedi, o quantomeno barcollare ma non cadere.

Purtroppo ecco che l’inasprimento delle sanzioni, potrebbe davvero dare il famoso colpo di grazia al brand cinese.

Cosa è accaduto dunque di tanto grave?

La divisione HiSilicon di Huawei si è affidata a software di società statunitensi come Cadence Design Systems Inc ( CDNS.O ) e Synopsys Inc ( SNPS.O ) per progettare i suoi chip.

 Ha esternalizzato la produzione a Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (TSMC) ( 2330.TW ), che utilizza apparecchiature di società statunitensi

L’8 agosto, la rivista finanziaria Caixin ha riferito che Huawei smetterà di produrre i suoi chipset Kirin di punta il mese prossimo a causa della pressione degli Stati Uniti sui fornitori.

A riportarlo è una fonte non di poco conto, stiamo parlando di Reuters.com.

Risultato? Probabilmente il processore Kirin non alimenterà più i dispositivi Huawei non potendo quest’ultima produrne e le restrizioni impongono ai produttori di terze parti, di non vendere al brand cinese chips con componenti “americani” nel suo interno.

Dunque le scorte a disposizione dell’OEM sono quasi finite e nessun altro produttore può fornirgliene.Si perchè buona parte dei processori sono prodotti o in America o con materiale proveniente da quel continente.

Ecco allora che nonostante la sospensione dei servizi di Google  un mezzo miracolo  Huawei  lo aveva fatto con i suoi Mobile Service.

I risultati hanno sorpreso tutti e Hauwei  con HMS è tornata a vendere i suoi prodotti con ottimismo.

Da maggio però non riesce più a produrre come detto i processori, si è rivolta   a Mediatek e  ha anche avuto il supporto di Qualcomm che tiene Huawei molto in considerazione.

17 agosto, la condanna a morte di Huawei

Se a maggio non era ancora chiaro cosa stesse accadendo ora lo è eccome.

 Dal Dipartimento del Commercio Stati Uniti:

“Huawei e le sue affiliate estere hanno esteso i loro sforzi per ottenere semiconduttori avanzati sviluppati o prodotti da software e tecnologia statunitensi al fine di soddisfare gli obiettivi politici del Partito Comunista Cinese”, ha detto il Segretario al Commercio Wilbur Ross . 

“Poiché abbiamo limitato il suo accesso alla tecnologia statunitense, Huawei e le sue affiliate hanno lavorato attraverso terze parti per sfruttare la tecnologia statunitense in un modo che mina gli interessi della sicurezza nazionale e della politica estera degli Stati Uniti. Questa azione su più fronti dimostra il nostro continuo impegno a impedire la capacità di Huawei di farlo “.

L’emendamento odierno perfeziona ulteriormente la regola del periodo di servizio di volo applicando il controllo alle transazioni:

1) dove il software o la tecnologia statunitense è la base per un elemento prodotto all’estero che sarà incorporato o sarà utilizzato nella “produzione” o “sviluppo” di qualsiasi “parte”, “componente” o “apparecchiatura” prodotta, acquistata o ordinata da qualsiasi entità Huawei presente nell’elenco delle entità;

2) quando qualsiasi entità Huawei presente nell’elenco delle entità è parte di tale transazione, ad esempio un “acquirente”, “destinatario intermedio”, “destinatario finale” o “utente finale”.

Processori Intel AMD (per notebook), processori, semiconduttori per apparati di rete e antenne.

Nulla di tutto questo potrà essere acquistato da Huawei.

La stima delle riserve in suo possesso dicono che potrà “sopravvivere” fini agli inizi del 2021

A calare nelle vendite però non solo Huawei, ricordiamo che Sony uno trai  maggiori fornitore di sensori e se fino a maggio Huawei  non poteva farli produrre adesso però  non può più comprarli.

I sensori della Sony infatti sono parzialmente prodotti con tecnologie statunitensi e i guadagni mancati dalla fornitura a Huawei, indurrà forzatamente la multinazionale giapponese a sperare comunque di vendere ad  altri clienti  proprio su uno dei mercati più proliferi al mondo quello cinese.

Sanzioni inasprite uccideranno il marchio Huawei?

Un po’ il tifo per l’azienda alzi la mano chi non l’ha fatto, considerato i suoi stupendi dispositivi, con fotocamere di qualità e hardware da fare invidia, senza entrare nel merito ovviamente di cosa sia effettivamente accaduto e se accaduto.

Resta la delusione di tanti milioni di clienti (in tutto il modo USA compresi) qualora Huawei dovesse non farcela per una guerra voluta non da tutti, ma che alla fine ha coinvolto tutti.

Per favore dicci la tua opinione:

 

Condividi
Vai al gruppo Facebook Huawei Mobile Italia by EA
Tagsfuga  di massa degli ingegneri della HiSilicon (ramo di semiconduttori Huawei)Sanzioni inasprite uccideranno il marchio Huawei

Related articles More from author

  • AndroidApple

    WhatsApp Dark mode

    9 Ottobre 2019
    By Gianpaolo De Vita
  • Fotocamera migliore: Huawei P40 Pro
    Android

    Fotocamera migliore: Huawei P40 Pro

    30 Maggio 2020
    By Francesco Di Maio
  • Android

    HUAWEI Mate 30 Pro

    7 Maggio 2019
    By Massimiliano Lana
  • Android

    QHD + S20 paradosso risolvibile

    19 Febbraio 2020
    By Francesco Di Maio
  • Android

    Xiaomi Lu Weibing: Non lo chiamerò Redmi X, avrà un nome migliore

    9 Maggio 2019
    By Francesco Di Maio
  • Android

    Lettore Ultrasonico S10 … Si vede!!!

    4 Marzo 2019
    By Massimiliano Lana

Ti potrebbe interessare anche...

  • AndroidSamsung

    Note21 “forse” verrà prodotto

  • AndroidOfferte e Recensioni

    Oukitel U23: Elegante e convincente (quasi)

  • Apple

    iOS 13: grave falla di sicurezza

ULTIME NEWS

Android

Huawei vende le serie P e Mate?

Huawei vende le serie P e Mate? Il 2021 di Huawei è iniziato con parecchie indiscrezioni, dall’approdo a Harmony Os di cui abbiamo recentemente parlato, ai lavori in corso per ...
  • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

    Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

    By Davide Bergamaschi
    22 Gennaio 2021
  • Find X3 schermo senza compromessi

    Find X3 schermo senza compromessi

    By Davide Bergamaschi
    21 Gennaio 2021
  • Huawei, niente P50 Lite?

    By Davide Bergamaschi
    18 Gennaio 2021
  • I nuovi Galaxy

    I nuovi Galaxy

    By Davide Bergamaschi
    15 Gennaio 2021
  • UNPACKED 2021 Live Streaming

    By Davide Bergamaschi
    13 Gennaio 2021

EA CONSIGLIA

I nostri Social

  • Facebook EsperienzApple
  • Facebook EsperienzAndroid
  • Instagram Photo Challenge
  • Instagram Apple FanPage Italia
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Regolamento generale gruppi Facebook
  • English version

INSTAGRAM PHOTO CHALLENGE

[instagram-feed]
EsperienzApple | EsperienzAndroid © Copyright 2019
!

AdBlock rilevato

Per favore supporta il nostro sito! Disattiva il tuo AdBlock per permetterci di sostenere le spese di manutenzione, mostrando i banner pubblicitari di Google. Clicca su AdBlock in alto e seleziona: Non eseguire su pagine di questo sito. Noi ci impegneremo a garantire una presenza di banner discreta e non invasiva. Grazie!

×
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze.OkCookie & Privacy policy