Galaxy S10Lite oltre la moda
Sicuramente non è in top di gamma chiariamolo subito ma esaminando le specifiche tecniche di questo piccolo gioiello vine da chiedersi se vale o meno la pena acquistarlo.
Quello che fa un pò indispettire la clientela di Samsung oltre oceano è il processore.
Galaxy S10 Lite ha di serie lo Snapdragon 855 di Qualcomm, un chip con CPU octa-core e GPU Adreno 64, 8GB di Ram
Memoria interna 128GB, espandibile fino a 1TB con microSD.
Nonostante il prezzo contenuto del dispositivo troviamo uno dei SoC più performanti del 2019 se si esclude la versione plus.
Niente 5G probabilmente per tenere basso il costo.
Perchè parlare di Galaxy S10 Lite con giganti tipo S20 Ultra e Z flip alle porte?
Questo dispositivo ha tutte le carte in regola per soddisfare le esigenze dei consumatori anche esigenti perchè no.
Partiamo dalla batteria 4.500 mAh , praticamente 300 in più rispetto a S10+
La velocità di ricarica per supportare 45 W utilizzando un caricabatterie compatibile con USB PD 3.0. Purtroppo il caricabatterie in dotazione completa è a 25 W,
Fotocamere posteriori
48MP primario, 12MP ultra-wide, sensore macro da 5MP.
Anteriore: 32MP, con foro centrale molto discreto.
La tipologia del designe delle fotocamere posteriori è simile a quella dei Galaxy S20, con limiti ovviamente hardware.
Schermo
Super AMOLED da 6,7 pollici Full HD +, risoluzione 1080 x 2400, rapporto di formato 20: 9
HDR10 +.
Sistema Operativo e interfaccia utente
Android 10 Samsung One UI 2, questo garantirebbe due aggiornamenti alle versioni successive al software di Google (le serie 10 è stato distribuito con Android 9, quindi S10 Lite ne avrà uno in più? Dubbio….n.d.r.)
A partire da marzo 2020, il telefono ha ricevuto un aggiornamento post-lancio che aggiunge diverse nuove funzionalità alla fotocamera. Degno di nota tra questi è la capacità di catturare video 4K / 60FPS, nonché il supporto 4K nella modalità di scatto Super Steady. Anche la qualità delle immagini è stata ulteriormente migliorata. [Android Authority]
Il telefono ha un sensore di impronte digitali in-display che sembra preciso, ma non particolarmente veloce. Samsung ha sicuramente fatto molta strada dall’implementazione hit o miss sul Galaxy S10
Prezzo
Un dispositivo decisamente economico, su Amazon lo troviamo a meno di 600 euro (qui).
Samsung per mantenere bassi costi e peso, nel Galaxy S10 Lite sostituisce il vetro posteriore per un materiale in policarbonato.
A prima vista, è facile confondere il vetro.
L’aspetto è sorprendente, il materiale è composito, chiamato glasstic.
Galaxy S10Lite oltre la moda ma non è l’unico dispositivo per cui vale la pena rinunciare a device estremamente costosi ad esempio OnePlus 7T