Android su PC nuove funzionalità.
Che si potesse condividere lo schermo del nostro smartphone sul pc lo avevamo già stabilito con Android 9
Occorreva però la classica basetta per la modalità DEX Pad.
Oggi abbiamo due soluzioni senza dover acquistare nulla oltre gli accessori in dotazione con il nostro dispositivo.
Questa mini guida ha come solo scopo di informare i neofiti di dispositivi Samsung
Per poter sfruttare al meglio lo schermo del telefono su PC abbiamo solo necessità di scaricare un’applicazione Samsung Dex per Windows oppure per Mac OS.
La pagina ufficiale per l’applicazione la troverete QUI.
Scegliete il vostro sistema operativo e scaricate.
Attendete l’installazione e non dovete fare altro che collegare il vostro smartphone al computer tramite il cavetto USB del carica batterie.
Vi verranno chieste ovviamente le autorizzazioni e il gioco è fatto.
Ma non volete usare il cavetto però vi piacerebbe avere il vostro telefono sul pc mentre siete magari impegnati in un lavoro o delle ricerche?
Con la nuova funzione di Samsung (o Google come preferite) Collegamento a Windows basta semplicemente collegare oltre il cavetto USB, anche via Bluetooth PC e smartphone.
Attiviamo la funzione sul nostro telefono trascinando giù il pannello delle notifiche:
Scaricare l’app dallo store di Windows sul PC ” Il tuo telefono“.
Collegate il vostro cavetto USB al PC oppure attivate il Bluetooth.
Stesso discorso per la DEX, concedete le autorizzazioni e siete pronti a fare tutto ciò che normalmente fate usando solo il pc.
Novità interessante, con l’app il mio telefono è stata aggiunta la possibilità di sfruttare il comparto telefonico del telefono direttamente sul PC, con le vostre cuffie e/o altoparlanti collegati ad una webcam.
Questa possibilità però l’avremo solo collegando i due dispositivi via Bluetooth
Non avete la scheda Bluetooth sul PC?
Poco male, in commercio ci sono le pennette USB neanche tanto costose
Conoscevate già queste nuove funzionalità Android su PC ?
Quindi amici usare il pc e lo smartphone allo stesso tempo potrebbe essere un prezioso alleato per chi al pc ci sta davvero tanto.
Come sempre vi invitiamo a commentare e se volete, potete anche pubblicare delle vostre guide personalizzate sulla nostra pagina Facebook dedicata.