Samsung Galaxy Xcover Pro.
Lanciato in gran silenzio il dispositivo Samsung, che almeno sulla carta, è da includere tra i più robusti dell’ OEM.
Oltre ad essere resistente ad acqua e polvere con certificazione IP68, infatti Samsung Galaxy Xcover Pro ha ottenuto anche certificazione MIL-STD-810.
Giusto qualche concetto di MIL-STD-810
La progettazione di dispositivi con questo tipo di certificazione, viene catalogata per gli standard di qualità militare negli USA.
I test sono molto severi e prevedono che essi siano resistenti in particolar modo a:
Umidità, ghiaccio, altitudine, alte temperature (55°), basse temperature (-20°), ruggine, muffe e ambienti salmastri, cadute da 1,2m.
Ovviamente avendo sia la certificazione IP68 e MIL-STD-810, Samsung Galaxy Xcover Pro, in teoria potrebbe resistere a 3 metri di profondità in acqua per lungo tempo, invece che ad 1 metro per soli 30 minuti (IP68 soltanto).
Passiamo alle caratteristiche di questo smartphone
Batteria rimovibile da 4.050 mAh che supporta anche una ricarica rapida da 15 W e qui un dubbio sull’effettiva impermeabiltà potrebbe affiorare.
Doppia configurazione della fotocamera posteriore che consiste in un obiettivo grandangolare da 25 megapixel e un grandangolo da 8 megapixel.
Fotocamera frontale con foro (laterale stando alle immagini) da 13 megapixel.
Sul lato, il pulsante di accensione funge anche da scanner di impronte digitali capacitivo.
Processore e memoria
Exynos 9611 octa-core, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda microSD e un display LCD da 6,3 .
Nota dolente, probabilmente il device avrà di default Android PIE, non è escluso un rapido passaggio a Android 10.
Al momento il dispositivo è disponibile solo in Finlandia al prezzo di euro 499, ma dovrebbe essere fruibile in tutta Europa dal mese di Febbraio.
La fonte ovviamente è più che sicura: WinFuture.de, che ha sede proprio in Finlandia, stessa sede, caso fortuito, della Rugged Originale – Nokia, nota per la costruzione di smartphone e cover ad alta resistenza.