WhatsApp via da S.O. obsoleti
Ormai da diversi anni, WhatsApp, è diventata l’app di messaggistica più usata al mondo
Chiunque voglia sentirsi con amici o parenti usa ormai la nota chat, abbandonando così del tutto o quasi il vecchio metodo degli SMS o MMS.
In tanti ricorderanno sicuramente gli “anni d’oro” in cui si “messaggiava”.
Non necessitava un collegamento ad internet e i dispositivi non erano muniti di Connessione Dati e di Wi-Fi.
Molto probabilmente i nostalgici utilizzando ancora del servizio SMS , in quanto molti operatori fornisco nelle promozioni con messaggi a consumo o gratis senza limiti.
I proprietari attuali di WhatsApp avevano preannunciato che per alcune versioni di sistemi operativi mobili non potevano più fruire del servizio, senza mai fornire date certe.
Disattivazione ormai imminente, vediamo nel dettaglio quando sarà e quali sistemi operativi colpirà:
Il primo sarà Windows Phone, come già annunciato ad abbiamo già visto nei mesi scorsi, WhatsApp non sarà più compatibile con nessuna versione di questo sistema operativo
La sua disattivazione comincerà il 31 Dicembre 2019 alle 23:59, quindi proprio con la chiusura dell’anno.
Successivamente a seguire contemporaneamente Android versione 2.3.7 e iOS 7
Per loro la disattivazione comincerà l’1 Febbraio 2020
Gli attuali proprietari dell’app, che ricordiamo sono i medesimi di Facebook e Instagram, hanno motivato la scelta con la seguente dichiarazione:
“intendiamo concentrare i nostri sforzi sulle piattaforme mobili che usa la stragrande maggioranza delle persone. Sebbene questi dispositivi mobili siano stati una parte importante della nostra storia, non offrono il tipo di funzionalità di cui abbiamo bisogno per espandere le funzionalità della nostra app in futuro. È stata una decisione difficile da prendere, ma è quella giusta per offrire alle persone i modi migliori per comunicare con amici, familiari e persone care.”
Ne deduciamo che i vertici di WhatsApp portandolo via da S.O. obsoleti, vogliano a questo punto concentrarsi su quelli più recenti e di conseguenza poter meglio apportare miglioramenti in fase di sviluppo (vedasi tema dark, n.d.r)
Dopo queste limitazioni, ci aspettiamo quanto meno in tempi più brevi, novità riguardati WhatsApp