Il Nova 5T di Huawei, presentato in Malesia a fine Agosto, è stato lanciato in Europa il 17 Ottobre.
Oltre alle specifiche tecniche, questo terminale ha due punti forti a suo favore, il design e le fotocamere. Da le sue specifiche tecniche non sono da meno. Andiamo con ordine a scoprirne tutte le sue potenzialità.
Il Display è un FullView in Full HD e il processore montato è lo stesso di quello che troviamo sul P30 Pro e P30. La connettività non è ancora 5G, la batteria ha una buona autonomia e pure la RAM non delude.
Le colorazioni disponibili sono molto accese come per farsi notare e distinguersi dalla concorrenza.
Le fotocamere sono quattro di cui tre posteriori e una frontale.
Il Display occupa quasi tutta la parte frontale, le cornici sono quasi inesistenti e la fotocamera è a “buco” come i nuovi top di gamma di casa Samsung.
Il design è un punto forte di questo device e le colorazioni sono sgargianti e riflettenti.
Le particolari texture accentuano il “gioco” ottico di luci e ombre creando un’apprezzabile effetto 3D.
La dotazione tecnica è completa e presenta le seguenti caratterisitche:
- Dimensioni 154,25 x 73,97 x 7,87 mm;
- Peso174g;
- Display FullView LCD da 6,26” Full HD+ 2340×1080 pixel;
- Sistema operativo Android 9 Pie con EMUI 9.1.1;
- Processore Kirin 980, 2 x Cortex A76 2.6 GHz + 2 x Cortex A76 1.92 GHz + 4 x Cortex A55 1.8 GHz, GPU ARM Mali-G76MP10 a 720 MHz e Dual NPU;
- RAM 6GB LPDDR4x;
- ROM 128GB;
- Fotocamere posteriori 48MP f1.8, 16 MP Ultra Wide Angle f2.2, 2MP 4cm macro lens f2.4 e 2MP per la profondità f2.4;
- Fotocamera frontale 32MP f2.0;
- Sensore d’impronte digitali sul bordo del dispositivo;
- Connetività Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac, 2.4GHz e 5GHz, dual band;
- Bluetooth 5.0 e GPS;
- Batteria da 3700 mAh con supporto alla ricarica SuperCharge fino a 22,5W.
Il Nova 5T di Huawei sarà disponibile in Europa a Novembre nelle colorazioni: Black, Midsummer Purple e Crush Blue al prezzo di 429€.
Ormai manca poco per l’arrivo in Italia che si presume avvenga dopo un paio di settimane dal lancio in Europa.
Revisioned by Gaetano Valenti