La nota ditta cinese Xiaomi, pur mantenendo bassi i prezzi, presenta un terminale dotato del modulo 5G e di specifiche tecniche abbastanza importanti.
Stiamo parland0 di Mi 9 Pro 5G simile al Mi 9 per Display, notch e fotocamere che restano i medesimi.
Le novità riguardano la più capiente batteria da 4.000mAh e una carica ultra rapida.
Infatti, assieme al cavo di ricarica in dotazione a 40W nella confezione sarà presente un carica batteria da 45W.
Grazie a questo per una carica completa basteranno 48 minuti.
Con una ricarica wireless a 30W saranno necessari 1 ora e 9 minuti.
Il reverse wireless charging, ossia la ricarica inversa, si ferma invece a 10W.
Il processore Snapdragon 855 Plus è degno di un top di gamma.
Per evitare un surriscaldamento Xiaomi ricorre a un sistema di raffreddamento a camera di vapore, in grado di ridurre la temperatura fino a 10,2°.
Per il modulo 5G, Xiaomi sulla base dei test effettati, afferma di essere arrivata in download in laboratorio fino a 2,02 Gbps e in download sul campo fino 1,78 Gbps.
Inoltre il Mi 9 Pro 5G è dotato di 7 antenne che garantiscono un’ottima ricezione e nessun calo di connessione dipendente dall’impugnatura.
Xiaomi dota i propri dispositivi di un motore di vibrazione potente e ben reattivo con 150 effetti di vibrazione.
In collaborazione con CrossFire il Mi 9 Pro 5G supporta il feedback aptico in-game per differenti armi.
Questo e altri cambiamenti renderanno possibil un’esperienza di utilizzo videoludico per gli appassionati.
Le scheda tecnica completa di questo fantastico dispositivo faranno le seguenti:
- Schermo: 6,39″ FHD+ AMOLED con risoluzione di 1.080×2.340 pixel 19.5:9
- Processore: Qualcomm Snapdragon 855 Plus con Adreno 640
- RAM: 8GB o 12GB LPDDR4X
- Memoriainterna: 128GB o 256GB o 512GB UFS 2.1
- Fotocameraposteriore:
- Principale: 48MP Sony IMX586, 0.8 µm pixel f1.75
- Teleobiettivo: 12MP Samsung S5K3M5, 1.0 µm pixel f2.2
- Grandangolo: 16MP Sony IMX481 f2.2, FOV apertura di 117°
- Fotocameraanteriore: 20MP f2.0 nel notch
- Connettività: 5G, dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5.0, dual band GPS, NFC, USB-C, no jack audio
- Batteria: 4.000 mAh con ricarica cablata a 40W, ricarica wireless a 30W e 10W di reverse wireless charging
- Dimensioni: 157,21 x 74,64 x 8,54 mm
- Peso: 196 grammi
- Sistema Operativo di base: Android 9 Pie con MIUI 11
In Cina è disponibile dal 27 Settembre con le varianti di colori: Dream White e Titanium Black.
Per quanto riguarda i prezzi, invece, dato che è stato presentato in 4 tagli di abbinamenti RAM e ROM i prezzi cambiano:
- 8GB di RAM e 128GB di ROM a 3.699 Yuan che corrispondono a circa 473 Euro
- 8GB di RAM e 256GB di ROM a 3.799 Yuan che corrispondono a circa 487 Euro
- 12GB di RAM e 256GB di ROM a 4.099 Yuan che corrispondono a circa 525 Euro
- 12 GB di RAM e 512GB di ROM a 4.299 Yuan che corrispondono a circa 550 Euro
Lo stand per la ricarica wireless con raffreddamento a ventola non incluso nella confezione di vendita sarà disponibile a 199 Yuan corrispondenti a circa 25 Euro.
Revisioned by Gaetano Valenti