Xiaomi ha pubblicato un annuncio in merito al futuro di 15 modelli, che non riceveranno più gli aggiornamenti alla versione China Beta.
Dal 5 luglio questa release sarà supportata solo per un anno e quando un dispositivo supererà tale data si procederà con lo stop agli aggiornamenti.
Nello stesso tempo, Xiaomi ha rivelato che 15 modelli non riceveranno più il supporto alla versione Beta a partire dal prossimo 5 ottobre.
Ecco l’elenco completo:
- Xiaomi Redmi Note 4X
- Xiaomi Mi Pad 3
- Redmi 4X
- Redmi Note 5A
- Redmi Note 5A Prime
- Xiaomi Mi 5C
- Xiaomi Mi Max 2
- Xiaomi Mi Note 2
- Xiaomi Mi MIX
- Xiaomi Mi 5s
- Xiaomi Mi 5s Plus
- Redmi 5 Plus
- Xiaomi Mi 5X
- Redmi 5A
- Redmi 5
Questo cambiamento in merito alle tempistiche della MIUI China Beta in generale e allo stop per i dispositivi elencati sopra, non dovrebbe influenzare il rilascio degli aggiornamenti della versione “custom”.
A proposito di versione custom Xiaomi Mi 9 riceve in Italia, la patch di giugno con l’introduzione di nuove funzionalità come la modalità tasca per la schermata di blocco.
L’update ha un peso di 615MB, è già disponibile per il download via OTA e porta il dispositivo alla build MIUI V10.2.27.0.PFAEUXM stabile.
Queste le novità comunicate nel changelog:
- implementazione delle patch di sicurezza di giugno 2019;
- Modalità Tasca: una nuova modalità per la schermata di blocco che consente al dispositivo di evitare accensioni involontarie del display;
- Orologio personalizzabile: tramite Impostazioni > Schermata di blocco e password > Impostazioni Avanzate sarà possibile personalizzare l’aspetto dell’orologio. Il nuovo orologio non supporterà i temi di terze parti;
- Fix: risoluzione di un problema che non consentiva al display di accendersi per mostrare le notifiche.