EsperienzApple | EsperienzAndroid

Main Menu

  • Apple
  • Android
  • Offerte e Recensioni
  • Guide
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone

logo

EsperienzApple | EsperienzAndroid

  • Apple
    • Apple Difference

      1 Gennaio 2021
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Il coronavirus si abbatte sul mercato degli smartphone

      Mercato smartphone il 2020 un anno da dimenticare

      1 Dicembre 2020
      0
    • Samsung con S30 infine copia Apple

      28 Ottobre 2020
      0
    • iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      iPhone 12 o 12 Pro la scelta

      21 Ottobre 2020
      0
    • Anche Samsung prende in giro Apple

      Anche Samsung prende in giro Apple

      16 Ottobre 2020
      0
    • Niente Fold economico sarà la Serie F

      Niente Fold economico sarà la Serie F

      26 Settembre 2020
      0
    • Google Covid-19 notifications

      Google e le notifiche Covid-19

      28 Maggio 2020
      0
    • La Cina "attacca" Apple e Qualcomm

      18 Maggio 2020
      0
  • Android
    • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      22 Gennaio 2021
      0
    • Find X3 schermo senza compromessi

      Find X3 schermo senza compromessi

      21 Gennaio 2021
      0
    • Huawei, niente P50 Lite?

      18 Gennaio 2021
      0
    • I nuovi Galaxy

      I nuovi Galaxy

      15 Gennaio 2021
      0
    • UNPACKED 2021 Live Streaming

      13 Gennaio 2021
      0
    • Samsung Galaxy Z Fold 3 con S Pen

      Samsung Galaxy Z Fold 3 con S Pen

      12 Gennaio 2021
      0
    • Note21 "forse" verrà prodotto

      4 Gennaio 2021
      0
    • Xiaomi  Mi 11 ufficiale

      31 Dicembre 2020
      0
    • Nel 2021 selficam sotto il display?

      Nel 2021 selficam sotto il display?

      30 Dicembre 2020
      0
  • Offerte e Recensioni
    • Al via la Samsung Week

      Al via la Samsung Week

      27 Ottobre 2020
      0
    • Da poco più di un mese EpeserinzAndroid-Apple ha iniziato, come in tanti avranno notato, ad effettuare dei cambiamenti strutturali nella gestione dei i gruppi Facebook ad essa associati

      Metamorfosi EsperienzAndroid-Apple

      22 Settembre 2020
      0
    • iPhone 11 Pro Max due mesi dopo: pro Vs contro

      20 Novembre 2019
      0
    • Guida all'acquisto: i migliori Smartphone Android di Novembre 2019

      10 Novembre 2019
      0
    • ReflexBox. Molto di più di un caricatore wireless

      29 Ottobre 2019
      0
    • nova 5T

      Huawei Nova 5T

      26 Ottobre 2019
      0
    • SteadiBoost Qi

      SteadiBoost Qi Spigen ricarica wireless da auto

      25 Ottobre 2019
      0
    • Apple presenta le nuove cuffie Beats Solo Pro

      19 Ottobre 2019
      0
    • Recensione tastiera iPad Logitech

      27 Settembre 2019
      0
  • Guide
    • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

      22 Gennaio 2021
      0
    • Sfondi Galaxy S21 anteprima

      Sfondi Galaxy S21 anteprima

      19 Dicembre 2020
      0
    • Apple Magesafe Duo

      Apple Magesafe Duo

      4 Dicembre 2020
      0
    • Huawei mantiene le promesse.

      Huawei mantiene le promesse

      30 Ottobre 2020
      0
    • AodNotify  led delle notifiche per Galaxy

      AodNotify led notifiche per Galaxy

      21 Settembre 2020
      0
    • Facebook dark how to try it in advance

      Facebook scuro come provarlo in anticipo

      11 Luglio 2020
      0
    • Youtube basta un punto e niente pubblicità

      Youtube un punto e niente pubblicità

      12 Giugno 2020
      0
    • Lo smartphone è affetto da virus?

      4 Maggio 2020
      0
    • Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      Talk Faster l'app per velocizzare i messaggi vocali

      29 Aprile 2020
      0
    • Guide Apple
    • Guide Huawei
    • Guide Samsung
  • Gruppi Facebook
    • Iphone Community Italia
    • Android
      • Samsung Galaxy serie S e Fold by EA
      • Samsung Galaxy Note by EA
      • Samsung Galaxy Serie A -M-J by EA
      • Huawei P30
      • Huawei P20
      • Huawei Mate 10/20
      • Huawei by EA
      • OnePlus
      • LG community Italia
      • HTC Community
      • Sony Xperia
      • Xiaomi Italia
    • Photo Challenge
    • Mercatino dell’elettronica
    • EsciLE Home screen
    • Offerte telefonia mobile
    • Gamers Italia
    • Domotica Smart Italia
    • MacOS e Windows Italia
    • Guide Smartphone
  • Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

  • Find X3 schermo senza compromessi

  • Huawei, niente P50 Lite?

  • I nuovi Galaxy

  • UNPACKED 2021 Live Streaming

Apple
Home›Apple›Apple revoca le licenze a Facebook e Google e le accusa di spionaggio

Apple revoca le licenze a Facebook e Google e le accusa di spionaggio

By Emanuele Lo Schiavo
4 Febbraio 2019
524
0

Facebook e Google sono finite nel mirino di Apple, che nei giorni scorsi si sono viste revocate sia i certificati aziendali che le licenze sviluppatore.

Si tratta di una mossa senza precedenti, frutto della reazione che la società di Cupertino ha avuto, dopo aver letto gli articoli di TechCrunch e Buzzfeed. 

I due siti hanno rivelato che i due colossi, utilizzassero i certificati per la raccolta di informazioni, tramite le attività svolte dall’utente. 

Gli “spiati” non erano solamente i dipendenti, ma anche comuni cittadini, ingaggiati previa ricompensa di 20 dollari al mese, per essere controllati a vista. 

Le app imputate sono:

  • Facebook Research
  • Screenwise Meter  

rispettivamente di Facebook e Google. 

Il compito era riuscire a stabilire una connessione VPN, e inviare ai server delle aziende coinvolte, informazioni su “ogni attività svolta sul telefono o sul web”. 

In più, la prima sarebbe in circolazione dal 2016, mentre il programma Google Screenwise Meter, è attivo fin dal 2012. 

In seguito alle  polemiche, Facebook e Google hanno ritirato le app incriminate per violazione dei termini di servizio di Apple e hanno dichiarato, con la conferma di Apple, la normale ripresa operativa nel breve tempo.

Apple è sempre stata attenta alla privacy dei suoi utenti. 

Fino ad oggi l’impegno è stato dimostrato sia adottando misure tecnologiche incisive (ad esempio la cifratura robusta di dati e funzioni biometriche, implementate nell’hardware), sia con l’opposizione alle pressioni da parte delle autorità giudiziarie. 

Basti pensare quando Apple non accettò la richiesta dell’FBI, di realizzare un malware per riuscire ad accedere ai dati dell’iPhone del killer di San Bernardino.

La presa di posizione assunta nei confronti di Facebook e Google si colloca su questa scia, considerato che, sono due competitors molto forti nel campo del digitale. 

Il loro punto di forza è indubbiamente la pubblicità, sempre più orientata a “profanare” i dati di profilazione di utenti, organizzazioni, aziende e stati.

Questo episodio però, pone un grande punto di domanda, sul potere discrezionale che i colossi della tecnologia, possiedono nel gestire l’utilizzo di servizi, diventati ormai il cardine della nostra vita privata, lavorativa e relazionale. 

Va da sé che i famigerati termini di servizi, facilmente accettabili o meno, consentono ai fornitori dei servizi, una totale arbitrarietà sulla legittimità delle azioni.

Di conseguenza ecco le violazioni, sulle possibilità e modalità di appello e, più in generale, sulle regole del gioco, a quanto pare facilmente frangibili.

Questo è proprio il caso di Facebook e Google, che hanno smaltito immediatamente il duro colpo inflitto da Apple.

Benché per un paio di giorni non abbiano potuto sfornare nuove app a uso interno, le quali non avrebbero alcun impatto sui servizi offerti al pubblico.

Condividi
Vai al gruppo Facebook MacOS e Windows Italia by EA

Related articles More from author

  • Apple

    There’s more in the making

    30 Ottobre 2018
    By Thomas Guerini
  • AndroidApple

    Samsung sfida Apple Arcade

    30 Aprile 2019
    By Angelo Guidone
  • AndroidApple

    Ricarica ottimizzata di OnePlus

    8 Gennaio 2020
    By Francesco Di Maio
  • AndroidApple

    WhatsApp from Facebook

    10 Dicembre 2019
    By Francesco Di Maio
  • AndroidApple

    WhatsApp indica il contatto con cui si scambiano più messaggi

    6 Dicembre 2019
    By Gaetano Valenti
  • Apple

    WhatsApp: in arrivo tante novità

    22 Luglio 2019
    By Thomas Guerini

Ti potrebbe interessare anche...

  • iPhone XI pro
    Apple

    Fotocamera iPhone XI Pro Vs Pixel 3a

  • Android

    LG G8 ThinQ fotocamera 3D

  • Android

    Backup di WhatsApp a rischio cancellazione

ULTIME NEWS

AndroidGuide Huawei

Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs

Huawei inizia a migrare ad HarmonyOs Huawei il passaggio da Android ad HarmonyOs Ne abbiamo già parlato a più riprese, del intenzione di Huawei di abbandonare progressivamente il sistema operativo ...
  • Find X3 schermo senza compromessi

    Find X3 schermo senza compromessi

    By Davide Bergamaschi
    21 Gennaio 2021
  • Huawei, niente P50 Lite?

    By Davide Bergamaschi
    18 Gennaio 2021
  • I nuovi Galaxy

    I nuovi Galaxy

    By Davide Bergamaschi
    15 Gennaio 2021
  • UNPACKED 2021 Live Streaming

    By Davide Bergamaschi
    13 Gennaio 2021
  • Samsung Galaxy Z Fold 3 con S Pen

    Samsung Galaxy Z Fold 3 con S Pen

    By Davide Bergamaschi
    12 Gennaio 2021

EA CONSIGLIA

I nostri Social

  • Facebook EsperienzApple
  • Facebook EsperienzAndroid
  • Instagram Photo Challenge
  • Instagram Apple FanPage Italia
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Regolamento generale gruppi Facebook
  • English version

INSTAGRAM PHOTO CHALLENGE

[instagram-feed]
EsperienzApple | EsperienzAndroid © Copyright 2019
!

AdBlock rilevato

Per favore supporta il nostro sito! Disattiva il tuo AdBlock per permetterci di sostenere le spese di manutenzione, mostrando i banner pubblicitari di Google. Clicca su AdBlock in alto e seleziona: Non eseguire su pagine di questo sito. Noi ci impegneremo a garantire una presenza di banner discreta e non invasiva. Grazie!

×
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze.OkCookie & Privacy policy